OMBRE DI DESIDERIO (The Luna Duet Vol. 1)

Ombre di desiderio (The Luna Duet Vol. 1)

di  Pepper Winters

Genere: dark romance


"È vero... che hai tirato fuori un leone dall'oceano e ti sei innamorata di lui?"

💞



Aslan porta il nome di un leone, ha sedici anni e tutta la vita davanti anche se è in fuga da un terribile segreto.

È sufficiente una terribile notte per cambiare tutto. Una barca, una tempesta, un naufragio.

Nerida ha dodici anni e porta il nome di una ninfa del mare. Ha tanti sogni e tanta voglia di poterli realizzare tutti. Basta una mattinata soleggiata per cambiare tutto. Un ragazzo aggrappato ai rottami di una barca, un mare che lo culla, una possibilità di tenerlo al sicuro.

È illegale e indesiderato.

Lei è testarda e sicura di sé.

Aslan ha perso tutto, lei ha trovato quello che le mancava, il regalo che il mare le ha donato: lui.

Lunamare – questo il titolo originale del libro – è un romance con tinte dark che inizia con delle premesse molto forti.

Siamo in Australia e Aslan è un clandestino sopravvissuto a un naufragio che ha spazzato via tutta la sua famiglia. È solo e consapevole di portarsi dietro segreti inconfessabili, troppo pesanti per i suoi soli sedici anni. Lui aveva una bella vita, in Turchia. Lui amava studiare, è un genio della matematica e credeva che stesse andando tutto bene, che tutto sarebbe sempre andato bene e invece no.

Nerida ha solo dodici anni ma sa cosa vuole, sembra proprio averlo sempre saputo. Cresciuta con i genitori amorevoli, biologi marini, ha uno spiccato amore per il mare, per tutto quello che c’è sotto la superficie e quando trova Aslan quasi morto, sente subito una speciale connessione con lui. Come lui la sente con lei.

Aslan può restare con la famiglia Taylor, ma a una condizione: tenersi a distanza da Nerida, comportarsi bene, non osare mai superare il limite con lei.

E Aslan lo fa, si comporta bene per quattro anni, ma come si può decidere di restare impassibili all’amore, quello vero? Alla connessione speciale che solo pochi eletti provano? Quella che fa andare contro tutti e tutto, contro il buonsenso, contro le regole, contro noi stessi.

Ebbene… questo libro ha tinte dark perché non è solo una storia d’amore. La vita di Aslan e Nerida non è facile, non è semplice, non è una vita senza scossoni, tragedie, pentimenti, pianti e sofferenza descritti dalla penna dell’autrice scendendo nella profondità dei sentimenti e delle sensazioni.

In questo libro ci sono anche sogni, speranze, amore. Amore forte, quello che a volte fa male, quello a cui non è possibile rinunciare.

L’autrice è in grado di trasportare il lettore davanti alla barriera corallina per fargli vedere le meraviglie e subito dopo è in grado di scaraventarlo in cose terrificanti e toccanti. Cose che segnano, che cambiano le persone, che le spingono verso il limite.

Lunamare 1 è una storia che entra sottopelle parola dopo parola, frase dopo frase, riflessione dopo riflessione. La narrazione è scorrevole e particolarmente attraente, poiché Nerida, quando decide di raccontare l’intera storia a due giornalisti, non ha dodici anni ma settantadue. Se ne sta lì, seduta sul suo divano, a rivivere – e far vivere anche a noi – ogni emozione, ogni battito di cuore, ogni gioia e ogni profondo dolore che ha segnato la sua storia e quella di Aslan, l’amore della sua vita.

Il mio consiglio è di leggere questo libro nonostante i temi forti, nonostante a volte l’autrice descriva così bene le emozioni da farcele sentire addosso. Lunamare è proprio una di quelle storie che va letta, va assaporata, va assorbita perché… se ne esce più ricchi. 

Kiki


Commenti

Post popolari in questo blog

Ray Donovan, sláinte a tutto il male che c’è.

L'aquila oltre il fiume | di Davide Bernardin

Quando riaffiorano i ricordi perduti | Due storie parallele di Letizia Sebastiani e Gina Marcantonini