Fra intrighi e passioni "Signor Scheletro dell'Armadio" | di Elisa Mura
Nel paese immaginario di Fiorelim al compimento dei diciotto anni compare misteriosamente uno scheletro nell’armadio che accompagnerà il giovane tutta la vita. Lo strano ospite sarà il ricettacolo di tutti i segreti che la persona gli confiderà obbedendo a un impulso ancestrale.
Ma per il giovane conte Nicholas Parker Frost il giorno tanto atteso della maggiore età sarà anche purtroppo foriero di un tragico evento che segnerà la sua vita per sempre.
Nella prima parte la storia si concentra su Nicholas e la fidanzata riluttante Maya Jane Grant; la seconda parte sulla giovane ladra Lucy, anch’essa alle prese con il suo nuovo ossuto confessore. Le loro identità saranno svelate nel corso della storia e sorprenderanno piacevolmente il lettore.
Molto imprevedibile questo romanzo di Elisa Mura dalla complicata collocazione fra gli svariati sottogeneri del fantasy.
Signor scheletro dell’armadio è un romanzo di vendetta, inganni, tradimento, delinquenza, amore e passione i cui protagonisti saranno il fulcro di una catena di eventi divertenti, a volte tragicomici e molto coinvolgenti.
Dallo stile narrativo onnisciente, le vicende sono ambientate in un periodo simil ottocentesco e cronologia alterata perché a Fiorelim il tempo si calcola in modo diverso che da noi.
Il lettore troverà una prosa al contempo moderna e allusiva a quel periodo ormai piuttosto antico per noi lettori del XXI secolo, dialoghi e aggettivazione ironici, con una accurata scelta lessicale e un uso decisamente accattivante e raffinato della suspence, che i personaggi risolveranno prima del lettore, il quale per poterla sciogliere sarà portato ad accelerare la lettura delle frasi.
Finale bello e commovente. Consiglio dunque la lettura di questo romanzo disponibile su Amazon, ottimale in queste giornate pre-Halloween.
Commenti
Posta un commento