Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

COMETA DI MORTE E RESURREZIONE | di Kiki Effe - Primo libro della trilogia romanfantasy ambientato a Salem.

Immagine
Il nuovo romanzo di Kiki Effe ci trasporta nel cuore del XVII secolo a Salem, la celebre città del Massachusetts tristemente nota per i processi alle streghe del 1692. Un evento storico che, nei secoli successivi, ha nutrito la fantasia di drammaturghi, romanzieri – basti pensare a Nathaniel Hawthorne, originario proprio di queste terre – e cineasti. Con audacia, Kiki Effe sceglie questa suggestiva ambientazione per dare il via a una trilogia romanfantasy , connubio in cui il romance si intreccia al fantasy, o forse viceversa. Per chi conosce la sua produzione precedente, l'abilità di Kiki Effe nel sovvertire i canoni del genere romance non è una novità. Questa incursione nel fantasy appare quindi una scelta in linea con la sua cifra stilistica e decisamente promettente. In questo primo capitolo, seguiamo le vicende di due figure centrali. Da un lato c'è Lorelei, una giovane strega appartenente a una congrega che sembra essere sfuggita alle tragiche esecuzioni delle streghe di ...

La città e le sue mura incerte | di Murakami Haruki

Immagine
Appena terminata la lettura de “La città e le sue mura incerte” perplessità e  incertezza mi hanno accompagnato per almeno un paio di giorni.  È sempre il solito Murakami, sia chiaro, non è cambiato di una virgola, la sua prosa è inconfondibile, ma in questo caso si è superato in un retelling del romanzo di esordio, mai pubblicato se non anni dopo con il rifacimento dal titolo “La fine del mondo e il paese delle meraviglie”. E infatti nell’ultimo romanzo ritroviamo molti contenuti di quello del 1985: ritroviamo soprattutto la città dalle alte mura, il guardiano, gli unicorni, ecc. L’autore dice che era però necessario un compimento della prima opera, e quest’ultima ne è la piena completezza. Ci sono diverse chiavi di lettura. Una riguarda lo scorrere del tempo, i rimpianti di una vita, le possibilità irrealizzate, gli adattamenti che una persona è costretta a fare a causa delle vicende della propria esistenza. Ma questa è forse una chiave di lettura banale, evidentemente c'è a...