Il cambiamento fra logica e paradosso - C'è una strada per uscire dalla crisi?

Spesso si verificano situazioni nelle quali nonostante tutti gli sforzi e (sic) i sacrifici che vengono richiesti, i problemi non solo non si risolvono, ma anzi si aggravano. Un esempio potrebbe essere proprio quello dell'attuale crisi finanziaria globale, più speculazione viene curata con sempre maggiore immissione di denaro nel sistema, ma questa immissione, anziché risolvere il problema, sembra alimentarlo, da qui: più denaro, più speculazione, ancora più denaro, ancora più speculazione, ecc. in un vortice inarrestabile. Occorrerebbe una soluzione, ma che soluzione? come si arriva alla soluzione? come cambiare la situazione? Il problema non è affatto nuovo. Paul Watzlawick, professore di psichiatria alla Standford University e ricercatore alla Mental Institute di Palo Alto, assieme ai colleghi John H. Weakland e Richard Fish pubblicarono nel 1974 una celebre teoria del cambiamento "The Change" edito in Italia da Astrolabio. Nonostante la data di pubblicazi...